E' un residuo embrionale dell'estremità craniale a fondo cieco del dotto di Wolff
Leggi tuttoI processi flogistici che interessano la pelvi femminile sono nella maggior parte dei casi dovuti a microrganismi che per via ascendente, a partire...
Leggi tuttoIl varicocele pelvico è caratterizzato da dilatazione e perdita di tono dei plessi venosi periuterini e ovarici.
Leggi tuttoIl corpo luteo si forma al momento dell'ovulazione successivamente all'espulsione dell'ovocita e del liquido follicolare.
Leggi tuttoLa Sindrome di Mayer-Rokitansky-Kuster-Hauser è caratterizzata da atresia utero-vaginale in una femmina altrimenti fenotipicamente normale e con...
Leggi tutto