La displasia setto-ottica o Sindrome di de Morsier è una rara anomalia cerebrale, descritta per la prima volta nel 1956 da de Morsier,...
Leggi tuttoLe SRPS sono un gruppo di displasie scheletriche a trasmissione autosomica recessiva. Sono descritti 4 tipi che rientrano nel gruppo delle displasie...
Leggi tuttoIl Dotto Venoso fa parte del sistema venoso ombelicale-portale fetale (UPVS) che comprende la vena ombelicale (UV), il sistema portale (VP) e il...
Leggi tuttoL'ureterocele consiste in una dilatazione congenita della porzione terminale dell'uretere
Leggi tuttoE' una displasia scheletrica a prevalente interessamento toracico trasmessa con carattere autosomico recessivo. Il torace è molto stretto specie...
Leggi tutto