Sono un gruppo di osteocondrodisplasie nelle quali
è compromesso il tratto intermedio o mesomelico degli arti. E' più frequente l'interessamento degli arti superiori rispetto agli arti inferiori; l'interessamento dei raggi ( radio-ulna ; tibia-perone ) può essere di entrambi
o di uno solo dei due. Vi sono circa 30 forme di displasia mesomelica caratterizzate dalla presenza o meno di altre anomalie
associate; le più frequenti sono:
Sindrome di Langer o nanismo mesomelico di Langer
Sindrome di Nievergelt o nanismo mesomelico di Nievergelt
Sindrome di Reinhardt- Pfeiffer o nanismo mesomelico di Reinhardt
Sindrome di Robinov o nanismo mesomelico di Robinov
Segni principali: mesomelia ipoplasia ulna ipoplasia fibula ipoplasia radio ipoplasia tibia tibia ricurva radio ricurvo incurvamento della mano in senso ulnare