Sindrome di Donnai-Barrow o Sindrome ernia diaframmatica, ipertelorismo, sordità OMIM 222448
Sindrome di Donnai-Barrow o Sindrome ernia diaframmatica, ipertelorismo, sordità OMIM 222448
Redatto da: P.Parisella
La sindrome di Donnai-Barrow è una sindrome malformativa rara, caratterizzata dalla presenza di dismorfismi facciali caratteristici, segni oculari, sordità, agenesia del corpo calloso e deficit cognitivo, ernia diaframmatica congenita e/o onfalocele.
I segni caratteristici sono: ipertelorismo, agenesia/ipoplasia del corpo calloso, macrocefalia, anomalie facciali ( fontanella anteriore ampia, rime palpebrali oblique verso il basso, naso corto con radice piatta, fronte larga e alta, "picco della vedova" nell'attaccatura anteriore dei capelli, esoftalmo). Circa il 50% dei pazienti presenta ernia diaframmatica e/o onfalocele.
Sono comuni il ritardo dello sviluppo e il deficit cognitivo, di grado variabile. L'elevata miopia (> 6 diottrie) può esitare nel distacco/distrofia della retina e nella progressiva perdita della vista.
La triade ecografica caratteristica altamente diagnostica è rappresentata da: ipeterlorismo, ernia diaframmatica e onfalocele.
E trasmessa con eredità autosomica recessiva ed è dovuta a mutazione del gene LRP2.
Nelle famiglie a rischio è disponibile la diagnosi prenatale mediante la ricerca del gene mutato.
Bibliografia
Chassaing, N., Lacombe, D., Carles, D., Calvas, P., Saura,
R., Bieth, E. Donnai-Barrow syndrome: four additional patients. Am. J. Med.
Genet. 121A: 258-262, 2003.
Donnai, D., Barrow, M. Diaphragmatic hernia, exomphalos,
absent corpus callosum, hypertelorism, myopia, and sensorineural deafness: a
newly recognized autosomal recessive disorder? Am. J. Med. Genet. 47: 679-682,
1993.
Kantarci, S., Al-Gazali, L., Hill, R. S., Donnai, D., Black,
G. C. M., Bieth, E., Chassaing, N., Lacombe, D., Devriendt, K., Teebi, A.,
Loscertales, M., Robson, C., Liu, T., MacLaughlin, D. T., Noonan, K. M.,
Russell, M. K., Walsh, C. A., Donahoe, P. K., Pober, B. R. Mutations in LRP2,
which encodes the multiligand receptor megalin, cause Donnai-Barrow and
facio-oculo-acoustico-renal syndromes. Nature Genet. 39: 957-959, 2007.
Kantarci, S., Ragge, N. K., Thomas, N. S., Robinson, D. O.,
Noonan, K. M., Russell, M. K., Donnai, D., Raymond, F. L., Walsh, C. A.,
Donahoe, P. K., Pober, B. R. Donnai-Barrow syndrome (DBS/FOAR) in a child with
a homozygous LRP2 mutation due to complete chromosome 2 paternal isodisomy. Am.
J. Med. Genet. 146A: 1842-1847, 2008.
Schowalter, D. B., Pagon, R. A., Kalina, R. E., McDonald, R.
Facio-oculo-acoustico-renal (FOAR) syndrome: case report and review. Am. J.
Med. Genet. 69: 45-49, 1997.