Aciduria 3-idrossi-isobutirrica OMIM 236795
Aciduria 3-idrossi-isobutirrica OMIM 236795
Redatto da: P.Parisella
L'aciduria 3-idrossi-isobutirrica è una rarissima patologia dismetabolica (interessa il metabolismo della valina), trasmessa con carattere autosomico recessivo, caratterizzata da chetoacidosi, dismorfismi facciali e anomalie cerebrali.
I dismorfismi facciali comprendono: faccia triangolare, DBP ridotto, epicanto, micrognazia.
Le anomalie cerabrali sono rappresentate da: calcificazioni intracerebrali, ipoplasia cerebellare, agenesia del corpo calloso, lissencefalia, pachigiria.
Sono altresì presenti: pollici addotti, clinodattilia del IV e V dito.
Nelle famiglie a rischio è potenzialmente possibile la diagnosi prenatale mediante il rilievo di aumento del dosaggio di 3-idrossiisobutirrato nel liquido amniotico.
Bibliografia
Chitayat, D., Meagher-Villemure, K., Mamer, O. A., O'Gorman,
A., Hoar, D. I., Silver, K., Scriver, C. R. Brain dysgenesis and congenital
intracerebral calcification associated with 3-hydroxyisobutyric aciduria. J.
Pediat. 121: 86-89, 1992.
Ko, F.-J., Nyhan, W. L., Wolff, J., Barshop, B., Sweetman,
L. 3-Hydroxyisobutyric aciduria: an inborn error of valine metabolism. Pediat.
Res. 30: 322-326, 1991.
Sasaki, M., Kimura, M., Sugai, K., Hashimoto, T., Yamaguchi,
S. 3-Hydroxyisobutyric aciduria in two brothers. Pediat. Neurol. 18: 253-255,
1998.