Sindrome di Leri-Weill o Discondrosteosi OMIM 127300
Sindrome di Leri-Weill OMIM 127300
La Sindrome di Leri-Weill o discondrosteosi è una osteodisplasia caratterizzata da micromelia di tipo mesomelico dei quattro arti e particolare deformità del polso sovrapponibile a quella della deformità di Madelung. I movimenti articolari del gomito sono ridotti, lavambraccio è corto, il polso ha un aspetto tipico a dorso di forchetta, le ginocchia sono vare e le gambe sono corte. Il quadro clinico si manifesta di solito intorno alla prima decade di vita quando si fa più evidente il ritardo staturale e compaiono le tipiche alterazioni del polso. Solo nelladulto il fenotipo della malattia si manifesta nella sua interezza. La diagnosi è basata essenzialmente su criteri clinici e radiologici.
La trasmissione è di tipo autosomico dominante e nel 77% dei casi è stata individuata una mutazione a carico del gene SHOX che mappa nella regione pseudoautosomica 1 (PAR1) dei cromosomi sessuali (Xp22.33 e Yp11.32).
La diagnosi prenatale si avvale della ricerca molecolare delle mutazioni SHOX/PAR1.
Deformità di Madelung: è una anomalia bilaterale del polso caratterizzata da accorciamento ed incurvamento di radio ed ulna con conseguente dislocazione dorsale dell'ulna e limitazione dei movimenti del polso e del gomito. Il polso assume un tipico aspetto "a dorso di forchetta".
Bibliografia
Benito-Sanz, S., Thomas, N. S., Huber, C., Gorbenko del Blanco, D.,
Aza-Carmona, M., Crolla, J. A., Maloney, V., Rappold, G., Argente, J.,
Campos-Barros, A., Cormier-Daire, V., Heath, K. E. A novel class of pseudoautosomal region 1 deletions
downstream of SHOX is associated with Leri-Weill dyschondrosteosis. Am. J. Hum.
Genet. 77: 533-544, 2005. Canepa G. - Stella G.Trattato di Ortopedia Pediatrica Vol II 2002 Calabrese, G., Fischetto, R., Stuppia, L., Capodiferro, F., Mingarelli,
R., Causio, F., Rocchi, M., Rappold, G. A., Palka, G. X/Y translocation in a
family with Leri-Weill dyschondrosteosis. Hum. Genet. 105: 367-368, 1999. Espiritu, C., Chen, H., Woolley, P. V., Jr. Mesomelic dwarfism as the
homozygous expression of dyschondrosteosis. Am. J. Dis. Child. 129: 375-377,
1975. Felman, A. H., Kirkpatrick, J. A., Jr. Dyschondrosteose: mesomelic
dwarfism of Leri and Weill. Am. J. Dis. Child. 120: 329-331, 1970. Shears dJ, et al. Mutation and deletion of the pseudoautosomal gene
sHocause Leri-Weill dyschondrosteosis. Nat genet. 1998;19:70