Sindrome Idroletale OMIM 236680
Sindrome Idroletale OMIM 236680
redatto da Dr. Parisella
La sindrome Idroletale è
una rara malattia autosomica recessiva (prevalenza di 1:20.000) determinata da mutazione del gene HYLS1 localizzato sul
braccio lungo del cromosoma 11 (11q24.2). Tale sindrome è stata scoperta in una popolazione finlandese nel corso di
ricerche sulla sindrome di Meckel, anch'essa frequente in questa popolazione.
Le lesioni caratteristiche a carico del SNC
sono rappresentate da idrocefalo grave,
con ventricoli aperti nello spazio subaracnoideo, ipoplasia cerebrale, anomalie
della linea mediana e del setto pellucido (agenesia del corpo calloso); possono essere presenti encefalocele occipitale, una caratteristica conformazione del forame magno key-hole shaped,
mandibola piccola e naso malformato, labio-palatoschisi. Caratteristica è la
polidattilia postassiale alle mani e preassiale ai piedi (l'alluce duplice è
altamente caratteristico, quasi esclusivo, di questa condizione morbosa). Segnalati anche piede torto e
difetti cardiovascolari (difetti del setto atriale; atrio unico). Come ha
segnalato lo studio di Salonen e coll. (1981) condotto su 28 neonati di 18
famiglie, l'esito abituale della gravidanza è la nascita di feto morto o morte
in epoca neonatale.
La Diagnosi Prenatale si basa su: 1) assenza
di movimenti attivi fetali; 2) polidattilia postassiale alle mani; 3)
polidattilia preassiale ai piedi; 4)
idrocefalia; 5) polidramnios.
Bibliografia
Anyane-Yeboa, K.,
Collins, M., Kupsky, W., Maidman, J., Malin, J., Yeh, M. Hydrolethalus
(Salonen-Herva-Norio) syndrome: further clinicopathological delineation. Am. J.
Med. Genet. 26: 899-907, 1987.
Aughton, D. J.,
Cassidy, S. B. Hydrolethalus syndrome: report of an apparent mild case,
literature review, and differential diagnosis. Am. J. Med. Genet. 27: 935-942,
1987.
Morava, E.,
Adamovich, K., Czeizel, A. E. Dandy-Walker malformation and polydactyly: a
possible expression of hydrolethalus syndrome. Clin. Genet. 49: 211-215, 1996.
Pryde, P. G., Qureshi,
F., Hallak, M., Kupsky, W., Johnson, M. P., Evans, M. I. Two consecutive
hydrolethalus syndrome-affected pregnancies in a nonconsanguineous black
couple: discussion of problems in prenatal differential diagnosis of midline
malformation syndromes. Am. J. Med. Genet. 46: 537-541, 1993.
Salonen, R., Herva,
R. Hydrolethalus syndrome. J. Med. Genet. 27: 756-759, 1990.
Salonen, R., Herva,
R., Norio, R. The hydrolethalus syndrome: delineation of a 'new' lethal
malformation syndrome, based on 28 patients. Clin. Genet. 19: 321-330, 1981.